La Serenissima, città di canali e maschere, ha ospitato anche quest'anno uno degli eventi più attesi e sfarzosi del Carnevale: il Ballo del Doge, uno dei balli in mascheri più attesi dell'anno.

Giunto alla sua XXXII edizione, il Ballo del Doge Venezia 2025 ha incantato i suoi ospiti con una serata all'insegna del lusso, dell'eleganza e della tradizione veneziana.

Scopriamo tutto.

Che cos'è il Ballo del Doge, l’evento internazionale più esclusivo del Carnevale di Venezia

Il Ballo del Doge Venezia 2025
wikipedia

Il Ballo del Doge è molto più di una semplice festa in maschera; è un'esperienza sensoriale totale che combina arte, moda, musica e gastronomia in un'unica notte magica.

Antonia Sautter

Ideato nel 1994 dalla stilista e creatrice di eventi Antonia Sautter, questo ballo è diventato nel tempo l'appuntamento più esclusivo del Carnevale di Venezia, attirando ospiti da tutto il mondo.

Haute couture costumi d'epoca

Ogni anno, il Ballo del Doge a Venezia si distingue per la sua capacità di trasportare i partecipanti in un mondo fiabesco, grazie a scenografie mozzafiato, costumi d'epoca realizzati con maestria sartoriale e performance artistiche di alto livello. Partecipare a questo evento significa immergersi nella storia e nella cultura veneziana, vivendo in prima persona l'atmosfera del Carnevale come nei tempi antichi.

Il Ballo del Doge 2025 XXXII edition (32esima edizione)

Ballo del Doge Venezia 2025

La XXXII edizione del Ballo del Doge Venezia 2025 si è tenuta l'1 marzo 2025, presso la maestosa Scuola Grande della Misericordia, situata nel sestiere di Cannaregio. Questo edificio storico, con i suoi ampi saloni e l'architettura rinascimentale, ha fornito la cornice ideale per una serata all'insegna dello splendore e della raffinatezza.

Il tema scelto per questa edizione ha trasportato gli ospiti nella seducente Venezia del Settecento, epoca di sfarzo e opulenza.

La direttrice artistica Antonia Sautter ha voluto rendere omaggio a questo periodo storico, ricreando l'atmosfera di una città in cui arte, musica e moda si fondevano in un tripudio di eleganza e creatività.

500 ospiti al Ballo del Doge Venezia 2025 tra sfarzo e abiti principeschi

Circa 500 ospiti provenienti da ogni angolo del globo hanno avuto l'onore di partecipare a questa edizione del Ballo del Doge Venezia 2025. Tra di essi, celebrità, imprenditori e appassionati del Carnevale, tutti accomunati dal desiderio di vivere una notte indimenticabile.

Gli invitati, avvolti in sontuosi costumi d'epoca e maschere veneziane, hanno sfilato tra le sale della Scuola Grande della Misericordia, ammirando le elaborate scenografie e assistendo a performance artistiche di altissimo livello. La cura dei dettagli, la qualità degli spettacoli e l'atmosfera magica hanno reso la serata un'esperienza unica nel suo genere.

Come è andato il Ballo del Doge Venezia 2025? Il riassunto

Ballo del Doge 2025 Venezia

La serata del Ballo del Doge a Venezia 2025 è iniziata con un ricevimento di benvenuto, durante il quale gli ospiti sono stati accolti da artisti in costume che hanno dato vita a spettacoli itineranti, creando un'atmosfera di attesa e meraviglia.

Successivamente, gli invitati si sono accomodati ai tavoli, disposti nelle varie sezioni della sala, per la cena di gala. Ogni portata è stata pensata per deliziare il palato e riflettere la tradizione culinaria veneziana, con un tocco di modernità e innovazione.

Durante la cena, sul palco centrale si sono susseguite esibizioni di ballerini, musicisti e performer, che hanno intrattenuto gli ospiti con spettacoli mozzafiato. La combinazione di luci, suoni e costumi ha creato un'esperienza immersiva, trasportando i partecipanti in un mondo di fantasia e lusso.

La serata è proseguita con l'after party, durante il quale gli ospiti hanno potuto ballare e divertirsi fino alle prime luci dell'alba, accompagnati da DJ set e open bar.

L'energia e l'entusiasmo dei partecipanti hanno reso questa edizione de il Ballo del Doge 2025 a Venezia un evento memorabile.

Cos'altro sapere del Ballo del Doge Venezia 2025 andato benissimo

Oltre agli spettacoli e alla cena di gala, il Ballo del Doge Venezia 2025 mette sempre a disposizione per i suoi ospiti la possibilità di noleggiare costumi d'epoca realizzati su misura presso l'atelier di Antonia Sautter.

Con una collezione di oltre 1500 abiti, ogni partecipante può scegliere il costume che meglio rappresenta la propria personalità e il tema dell'evento.

Prossima edizione de il Ballo del Doge Venezia 2025

Partecipare al Ballo del Doge a Venezia significa anche sostenere l'artigianato locale e le tradizioni veneziane. Ogni costume è realizzato a mano da abili artigiani, utilizzando tessuti pregiati e seguendo le antiche tecniche sartoriali.

Questo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale rende l'evento ancora più speciale e significativo.

Il Ballo del Doge Venezia 2025: conclusione

Il Ballo del Doge a Venezia è un evento elegante, sfarzoso e indimenticabile.

La XXXII edizione del Ballo del Doge Venezia 2025 ha confermato ancora una volta il suo status di evento più esclusivo del Carnevale di Venezia. Atmosfera magica, costumi straordinari, spettacoli mozzafiato: è questo ciò che intendiamo quando parliamo di un'esperienza unica.

Per chi sogna di partecipare a una delle future edizioni di questo unico ballo in maschera, il consiglio è di prenotare con largo anticipo, scegliere con cura il proprio costume e prepararsi a vivere una notte che rimarrà impressa nella memoria per sempre.

Inoltre, il Ballo del Doge a Venezia non è solo un evento, è un sogno a occhi aperti, un viaggio nel tempo tra lusso e bellezza.

E chissà, forse il prossimo anno toccherà proprio a te varcare quelle porte dorate e lasciarti incantare dal fascino senza tempo di Venezia.

Se ti trovi nei dintorni prenota un tavolo da noi

E se ti trovi nei dintorni la prossima volta in qualsiasi giorno e hai voglia di autentico cibo veneziano, allora prenota da noi.

Prenota qui un tavolo da Hostaria Sant'Aponal!